venerdì 27 ottobre 2017

METODI DI PSICOMOTRICITÀ

I metodi più seguiti dagli psicomotricisti sono principalmente due:

Immagine correlata1) METODO del prof. BERNARD AUCOUTURIER  ( fondatore della pratica  psicomotoria insieme ad André Lapierre). Esso poggia su delle basi semplici d universali: gioco spontaneo, movimento corporeo e piacere del vissuto relazionale. Secondo il metodo Aucouturier il bambino apprende di più attraverso l'azione ed il piacere che essa genera, che attraverso altre modalità. Proprio il piacere vissuto favorisce lo sviluppo armonico del bambino, base importante per un rapporto positivo ed equilibrato con se stesso e con l'altro.

Risultati immagini per METODO di JEAN LE BOULCH2) METODO di JEAN LE BOULCH ( fondatore della psicomotricità funzionale ) " La formazione dello psicomotricista funzionale deve rispondere ai bisogni educativi dell'individuo ossia ossia alla concezione funzionale dell'educazione intesa come sviluppo della persona per mezzo del movimento [...] Approntata sul mosaico funzionale, l'azione educativa ha come obiettivo la realizzazione di una persona che sappia eseguire n movimento che conviene in ogni caso particolare, un modo di essere efficace sull'ambiente con una azione giusta nel momento adatto" { art. 10 Statuto ASPIF}

Questo metodo dunque predilige l'ambiente concernente le abilità e le capacità motorie più che l'interiorizzazione del movimento.


mercoledì 18 ottobre 2017

L'intervento della terapia psicomotoria

Risultati immagini per bambini con ritardi psicomotori


E' indirizzato a :

Problematiche comportamentali   
aggressività
iperattività
inibizione
goffaggine
crisi di rabbia e ansia
deficit di attenzione

Problematiche psicomotoria
ritardi nello sviluppo psicomotorio 
displasie ( difficoltà a compiere gesti coordinati e diretti ad un fine) 
disturbi psicomotori settoriali ( tic,balbuzia,..)
ritardi nel linguaggio

Problematiche varie e relazionali 
psicosi
nevrosi
autismo
disturbi nel processo di socializzazione
disturbi dell'alimentazione
disturbi dl sonno

Sindromi genetiche 
sindrome di Down

Esercizi di psicomotricità Attraverso il movimento e il gioco, il bambino scopre il mondo, entra in relazione con se stesso e la realtà....